A review by frahorus
Tutti i figli di Dio danzano by Haruki Murakami

3.0

Altra raccolta di racconti dell'autore giapponese Haruki Murakami che leggo con piacere. Stavolta questi racconti hanno tutti un punto in comune: si parla o si accenna al terremoto avvenuto a Kobe nel 1995 (è la città natale dello scrittore). Un altro punto che accomuna questa raccolta è la malinconia dei vari protagonisti, che solo gli autori giapponesi sanno rendere in modo perfetto e quasi magico.

«Per quanto uno possa andare lontano, non può fuggire da se stesso. È come un'ombra che ti segue sempre.»


I racconti presenti in questa raccolta sono i seguenti sei:
Atterra un Ufo su Kushiro
Paesaggio con ferro da stiro
Tutti i figli di Dio danzano
Thailandia
Ranocchio salva Tokyo
Torte al miele

Di tanto in tanto Murakami inserisce nelle sue opere dei personaggi onirici e animaleschi che diventano, in un certo senso, la coscienza del protagonista con la quale si confronta in dialoghi stimolanti (come non ricordare l'uomo pecora), in questo caso accade con un ranocchio che si fa trovare a casa di un impiegato e che, insieme, possono scongiurare il terribile terremoto a Kobe che sta per arrivare.