Reviews

L'écume des jours by Boris Vian

cauchemarlena's review against another edition

Go to review page

3.0

Conflicted feelings. I'm not sure if I liked reading this or despised it with vivid passion.

elena_monti's review against another edition

Go to review page

5.0

La schiuma dei giorni è un mondo caleidoscopico in cui qualsiasi concezione spazio temporale o qualsiasi logica di causa effetto vengono meno.
La dimensione di Vian è uno spartiacque deciso fin dalle prime pagine: disorienta il lettore, respingendolo, oppure lo incanta immediatamente.

Colin è un giovane parigino ricco e annoiato. Passa il tempo dedicandosi a ricette inverosimili, strimpellando bizzarri strumenti, bighellonando con Chick, un ingegnere spiantato e sperperone.
Poi, nella vita di Colin entra, in modo esplosivo, l’amore. Chloè.

L’inizio del romanzo è una celebrazione alla vita, all’amicizia, all’amore. Le prime pagine sono ricche di luce, tutto è giallo, acceso e abbagliante. La vita di Colin sembra non riesca a mantenersi all’interno del libro, ma scappa indomabile sotto forma di nuvole spumose, come Vian stesso: personaggio eclettico, scrittore ma anche musicista Jazz (la musica di Ellington, la colonna sonora di questa storia).

Vian fu vicino alla corrente dell’esistenzialismo francese, ma seppe restare fedele alla sua ironia, omaggiando allo stesso tempo Sartre attraverso un personaggio chiave, Jean Sol Partre.

A lungo andare nella vita di Colin e Chloè la luce però si attenua inesorabile, fino a spegnersi come l’amore, che appena nato, è già condannato a finire.
Il finale è un crescendo cupo di catastrofi, fino al totale buio.
Vian era malato di cuore e sapeva da sempre d’essere destinato a morire giovane.

La schiuma dei giorni è il manifesto di una vita vissuta al massimo, per quel poco che resta. Il trionfo della poesia contro l’inesorabilità della morte e del destino.

La realtà de La schiuma dei giorni assume le dimensioni plastiche a servizio dei giochi di parole, che diventano tridimensionali acquisendo un valore scenico. Tutto molto bello e lontano dall’essere illusorio, nonostante il surrealismo che rende le pagine di Vian più reali, a cominciare da alcune riflessioni sulla borghesia, il lavoro, la libertà individuale.

lezliepez's review against another edition

Go to review page

4.0

"Tenía miedo porque no basta con estar siempre juntos. Es necesario tener también miedo.”
Sin duda alguna, es uno de los textos más conmovedores del escritor francés, Vian logra tocar nuestro corazón con su narración y al igual que el nenúfar de la historia, hace que una extraña melancolía empiece a crecer en nuestro corazón al grado de conmovernos.

Boris Vian parece un escritor adelantado a su tiempo.

annaelle's review against another edition

Go to review page

2.0

Ce fut une lecture mitigée. J’en attendais beaucoup (trop?) puisque j’avais adoré « J’irai cracher sur vos tombes » de l’auteur, et finalement ça n’a pas été la lecture que j’attendais.

L’univers très comique voire burlesque m’a un peu laissé à l’extérieur. Je n’ai pas su analyser les détails (comme la fleur pour le cancer) ce qui du coup m’a fait faire une lecture très premier degré et assez particulière.

J’ai eu du mal à vraiment m’investir. Ceci dit il est très agréable à lire et je l’ai lu en une journée.

L’histoire d’amour, la fameuse, ne m’a pas vraiment enchanté non plus. Elle est tellement mise en avant que je m’attendais réellement à une histoire d’amour alors que finalement elle n’est qu’au second plan.

Je crois que j’ai trouvé les personnages peu exploités, je n’ai su m’attacher à aucun d’eux... Ceci dit je ne vais pas arrêter ici ma découverte de l’auteur et je comprend totalement en quoi cette œuvre peut énormément plaire. Je n’en suis juste pas la cible. Je préfère les choses un peu plus terre à terre.

sere_rev's review against another edition

Go to review page

1.0

There's some interesting social criticism mixed in with all the nonsensical, absurdist confusion that makes up the most of this book, but there's also a truly uncomfortable amount of sexism and weird voyeuristic, rape-culture attitudes which we apparently cannot escape even in a world where eels come out of the sink to steal toothpaste and mice eat soap lollipops.

wallaibillai's review against another edition

Go to review page

emotional funny hopeful inspiring sad fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.5

ilsindaco's review against another edition

Go to review page

4.0

«No» disse Colin «non è colpa loro. Tutto dipende dal fatto che gli anno detto: 'Il lavoro è sacro, è bello, è buono, è la cosa più importante, e solo chi lavora ha tutti i diritti'. Però poi si fa il possibile per farli lavorare continuamente, così che loro non hanno il tempo di far valere i propri diritti».
«Allora vuoi dire che sono scemi?» disse Chloé.
«Sì, sono scemi» disse Colin. «È per questo che sono d'accordo con quelli che gli raccontano che lavorare è il massimo. Questo li libera dal problema di pensare di cercare di migliorare e di non lavorare più».
Per farla breve, la storia narra di Colin, un ragazzotto benestante di Parigi, innamorato di Chloé che, molto presto, si ammala di uno strano male.
Tutte le vicende appaiono stravaganti, surreali, iconiche, fantasiose. Colin è accompagnato da "comparse" in un viaggio di continua ricerca di se stesso fintanto che non s'imbatte nell'amore. Accecato da questo nuovo sentimento la sua vita è volta a sollazzarsi con Chloé fintanto che non dovrà affrontare il male di lei e sarà costretto a ricredere in tutto ciò che prima aveva evitato, come il lavoro. Nel mentre, tutto intorno a lui sembra perdere colore, sporcarsi, rimpicciolire e farsi, infine, sempre più nero.

SpoilerUn romanzo che non lascia via di scampo a dispetto dall'inizio stralunato.
Si parla con i topi, gli alcolici vengono preparati con un pianoforte-bar, in chiesa muoiono persone ma il matrimonio si fa lo stesso, si fabbricano fucili con sangue umano, si cura il male con i fiori. Tutto appare come un'allegoria. L'amore, sopra ogni cosa, ci mostra la forza e la debolezza dell'essere umano, inebriato da gioie, feste e colori, spento da mali, tragedie e cattivi consigli.
Non si è, in ambo i casi, in grado di riconoscere la realtà e si finisce col perdere la ragione.

È un romanzo no-sense, inventato, che proietta su carta la realtà con riferimenti alla società contemporanea.

joanna_m's review against another edition

Go to review page

5.0

A bizarre, inventive, hilarious and touching love story, a sort of Dali-esque acid trip version of Wodehouse written by Sue Limb. Haunting and bizarre

aslan__'s review against another edition

Go to review page

3.0

So there is a thing, if i could i would give it 3.5 cuz it wasn’t that bad but i had hope until last page i could give it a solid 4. So to elaborate my rating, i think at the start things were escalating too quickly and i did not really connect woth any of the characters to be honest, but towards the end it made an impression that the author just needed more chapters so he added some. Also, towards the end i found the plot of side characters more interesting and intense then the plot of actual main characters. For example; the death of Chick was described way more that death of the Chloe which is weird because she and Colin are supposedly the main characters. Her death was not described at all it was like this big moment did not happen.
I believe the book would’ve been better if there was bigger spotlight on the Chloe and Colin and the author and story would take time to connect me with them so i could feel the sympathy
but i also am weirded out that my version is like 100 pages shorter maybe cuz is in Slovenian language idk

kwellon's review against another edition

Go to review page

challenging dark emotional funny hopeful inspiring reflective sad medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? It's complicated

5.0